CONTO TERMICO SI PARTE A NATALE
Pubblicato in G.U. n. 224 del 26 settembre 2025, il provvedimento aggiorna e potenzia il meccanismo di incentivazione per interventi di piccole dimensioni finalizzati a incrementare l'efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili negli edifici, entrerà in vigore il 25 dicembre 2025, successivamente, il GSE avrà 60 giorni per aggiornare il portale telematico e le regole applicative: la piena operatività del Conto Termico 3.0 è quindi attesa per febbraio 2026.
Il Conto Termico 3.0 rappresenta un'evoluzione rispetto alla versione precedente: risorse disponibili per 900 milioni di euro annui, semplificazione delle procedure, ampliamento della platea dei beneficiari e nuove tipologie di interventi agevolabili. Particolare attenzione è riservata a piccoli comuni, scuole e ospedali, con incentivi fino al 100% delle spese ammissibili.Le novità introdotte mirano a rafforzare la decarbonizzazione e l'efficientamento energetico nel settore civile, in linea con gli obiettivi del Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima (PNIEC).