Questo sito fa uso di soli cookie tecnici, anche di terze parti, necessari per la corretta navigazione e per la gestione delle sessioni di autenticazione.
Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Sabato 16 SETTEMBRE la Cassa incontra i geometri: 06 32686300 Nuovo appuntamento con i sabati della Cassa gli uffici dalle ore 9.00 alle 13.00 risponderanno alle domande degli iscritti sul tema della dichiarazione dei redditi e contribuzione volontaria.
Il decreto, in vigore dal 26 agosto 2023, è composto da 12 articoli e 2 corposi allegati che individuano le categorie dell’albo e i settori di specializzazione di ciascuna categoria (Allegato A in via generale e Allegato B, limitatamente alla categoria medico-chirurgica). Le domande dovranno essere formulate dal 1° Settembre 2023.
Dichiarazione redditi professionali entro il 2 ottobre 2023 entrare in area riservata servizioAdempimenti Dichiarativi Sono tenuti a presentare la dichiarazione i geometri che nell'anno 2022 presentano almeno un giorno di iscrizione indipendentemente dall'attuale posizione iscrittiva e/o dal possesso di una partita IVA attiva, individuale o da studio associato. Tutti gli iscritti dovranno comunicare, a prescindere dal regime fiscale applicato, il volume d’affari al netto del contributo integrativo.
Rete professioni tecniche, ecco la piattaforma sblocca-crediti Il fine è disincagliare i cassetti fiscali dopo i bonus edilizi Circolare CNGeGL n.8351 Parte la piattaforma online 'sblocca-crediti' dei bonus edilizi, ideata per raccogliere le pratiche e i relativi crediti esistenti dei professionisti tecnici, e con servizi di back office per la verifica dei diversi finanziamenti e la successiva aggregazione, cessione e liquidazione. A volerla la Rete delle professioni tecniche (Rpt), l'organismo che racchiude gli Ordini delle categorie dell'area, tra cui ingegneri, architetti, periti industriali e geometri che, "in collaborazione con Harley & Dikkinson, punta ad offrire risposte concrete all'emergenza dei crediti incagliati nei cassetti fiscali da parte di professionisti tecnici per prestazioni svolte con l'utilizzo dei bonus edilizi entro il 31 dicembre 2022".Grazie alla piattaforma digitalizzata sarà attivato un processo di raccolta delle richieste, singole e accorpate, che consentirà alle banche, o ai diversi intermediari finanziari, di mantenere il credito nel proprio cassetto fiscale per utilizzarlo in compensazione. I singoli istituti di credito potranno vedere aggregati in un'unica cessione i crediti precedenti l'1/5/2022 - non tracciabili - e quelli successivi sino al 31/12/2022 - tracciabili - accedere a un elenco dedicato di "cassetto fiscale" per l'accettazione puntuale ed agevolata dei crediti e liquidare con bonifico unico ad un Fondo Aggregatore (Fondo H&D) che effettuerà una verifica anti-riciclaggio (AMI -Anti money laundering) degli iscritti ad Ordini, Collegi e Federazioni - aderenti alla Rete - presentatori della richiesta. Per l Rtp il progetto "vuole far fronte al nodo dei crediti incagliati che di fatto ha creato un danno a moltissimi operatori del settore, e anche ai tecnici che hanno svolto il loro lavoro nella progettazione e realizzazione delle opere di riqualificazione energetica e di riduzione del rischio sismico dei fabbricati. In questo modo creiamo un meccanismo virtuoso attraverso il quale il professionista potrà liquidare i crediti giacenti sul proprio cassetto fiscale"
Modulistica di presentazione delle valutazioni progetto e delle SCIA (ai sensi del decreto del Ministro dell’Interno 7 agosto 2012) per le attività inserite nel PNRR, PNC o ZES.
Dialoghi sul legno: sostenibilità ambientale e valore progettuale data spostata al 4 ottobre 2023, 9.00-16.30, Best Western Plus, via S. Marco – Padova Gratuito, 6 CFP Programma e iscrizioni
ARCA in Tour 2023, propone in città diverse 8 eventi in presenza,si propone di diffondere la cultura del legno come materiale da costruzione e promuovere la conoscenza dell’edilizia in legno di qualità. L’obiettivo è anche di favorire il consolidamento delle relazioni tra soggetti esperti del settore.
Eliminazione dei ponti termici ed evoluzione della termotecnica 16 ottobre 2023, 14.00-18.00 Sala Zairo, Architetti Padova, Piazza Salvemini 20, Padova Programma e iscrizioni 4 CFP
Visita aziendale Malte, intonaci, finiture dalla storia per il futuro 15 settembre, ore 9.00 -18.00. sede MGN Schio, via Lago di Costanza 55 Programma Iscrizioni sito Collegio6 CFP LA VISITA PREVEDE UN BUS IN PARTENZA ALLE ORE 8.00 CIRCA DAL PARCHEGGIO DELLA SEDE DEL COLLEGIO IN VIA FORNACE MORANDI 24, COMUNICARE ALLA SEGRETERIA SE SI INTENDE USUFRUIRE DEL SERVIZIO: formazione@geometri.pd.it
Edilizia sostenibile per la progettazione e riqualificazione degli spazi In presenza 21 settembre 2023, ore 9.00-18.00, . Crowne Plaza, Padova , 8 CFP. Programma e iscrizioni
Superbonus, remissione in bonis per lo sgravio fiscale 21 settembre 2023, webinar, 2 CFP Programma e iscrizioniLa scadenza per la remissione in bonis è stata prorogata al 30/11/2023.Ricordiamo che la remissione in bonis riguarda le pratiche Superbonus 110% relativamente alle spese 2022, il seminario si prefigge di analizzare le principali criticità che sono emerse con la cessione del credito o lo sconto in fattura, suggerendo tutte le possibili modalità per correggerle e scongiurare così il pericolo.