Logo Collegio Geometri Padova

Ti trovi qui:

Home

-

Percorsi di studio

Attenzione: apre in una nuova finestra. Stampa

   Il Diploma CAT

L’istituto tecnico settore tecnologico indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio (CAT) è introdotto con la riforma scolastica del 2010: Regolamenti di riordino dei licei, degli istituti tecnici e degli istituti professionali emanati dal Presidente della Repubblica in data 15 marzo 2010 e corrisponde al precedente Istituto tecnico per geometri 

Il percorso di studio è suddiviso in due bienni e un quinto anno.

  • Il primo biennio è caratterizzato dalla presenza di insegnamenti di base (italiano, storia, geografia, matematica e lingua straniera) e materie tecnico- scientifiche (chimica, fisica, disegno tecnico);
  • Nel secondo biennio e nell’ultimo anno aumenteranno le materie professionalizzanti come estimo, topografia e scienza delle costruzioni. Saranno inoltre molte le ore di laboratorio con la possibilità di svolgere stage.

Gli sbocchi lavorativi per chi ha conseguito il diploma in costruzioni, ambiente e territorio sono molteplici con possibile assunzione sia in ambito privato che pubblico; il diploma dà la possibilità di accedere alla  libera professione di geometra, che prevede l’iscrizione all’Albo professionale.

Istituti CAT della provincia di Padova

  • I.T. Giovan Battista Belzoni - PADOVA
  • I.I.S. Leon Battista Alberti - ABANO TERME
  • I.I.S. Enrico De Nicola - PIOVE DI SACCO
  • I.T.E.T. Giacinto Girardi – CITTADELLA
  • I.I.S. Atestino - ESTE

                      

      Percorsi post diploma

ITS

Istituti Tecnici Superiori sono Fondazioni di Partecipazione, piccoli politecnici caratterizzati da un’offerta formativa specializzata in un particolare settore merceologico, con un’alta percentuale di formazione in azienda e un’attività didattica improntata a lavori di progetto, simulazione di casi, laboratorio per formare un “supertecnico”. A queste Fondazioni partecipano aziende, università, scuole, enti locali, centri di ricerca, ordini professionali, agenzie formative

ITS Red Academy Building Manager , il conseguimento di questo diploma permette l’accesso agli Esami di abilitazione senza il tirocinio

UNIVERSITA’

E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 276, del 19 novembre 2021, la legge n. 163/2021 relativa ai titoli universitari abilitanti.

Dal 2022 alla professione di geometra laureato si potrà accedere direttamente senza Esami di abilitazione con la laurea triennale nella classe LP01 “Professioni tecniche per l’edilizia e il territorio”. Comunicazione CNgeGL.

Per l’ Università di Padova la  Laurea Triennale professionalizzante LP01 è il:  TEDET  TECNOLOGIE DIGITALI PER L’EDILIZIA E IL TERRITORIO della facoltà di ingegneria

Il titolo di geometra laureato viene attribuito anche a chi ha superato l'Esame di Abilitazione per la professione di geometra ed è in possesso di uno dei seguenti titoli:

  • Laurea classe 4 - scienze dell'architettura e dell'ingegneria edile (+ tirocinio di sei mesi ai sensi dell'ex DM 509/99)
  • Laurea classe 7 - urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale (+ tirocinio di sei mesi ai sensi dell'ex DM 509/99);
  • Laurea classe 8 - ingegneria civile e ambientale (+ tirocinio di sei mesi ai sensi dell'ex DM 509/99)

Logo Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

Logo Cassa Geometri

Logo CPO Padova

Logo Consulta Regionale Geometri Veneto

Logo Geometri in rete

Logo Fondazione Geometri Italiani