Logo Collegio Geometri Padova

Ti trovi qui:

Home > Professione

-

CONSIGLIO NAZIONALE GEOMETRI

Attenzione: apre in una nuova finestra. Stampa

Martedì 14 e mercoledì 15 novembre, presso il centro congressi Auditorium Antonianum di Roma si terrà il convegno nazionale Valore Geometra: una due giorni di incontri organizzata dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e da Cassa Geometri con la partecipazione di un panel di esperti, studiosi, operatori ed esponenti di spicco del panorama economico e sociale italiano, per discutere e confrontarsi sulle più recenti tematiche nell’ambito del cambiamento climatico, della demografia italiana, delle problematiche e opportunità dell’intelligenza artificiale – con un particolare focus sul suo utilizzo nella pubblica amministrazione e della sua influenza nei confronti delle professioni – del gap scuola-lavoro, dei settori dell’edilizia e della green economy, dell’innovazione digitale e del rapporto tra GenZ e mondo del lavoro.

Mercoledì 15 novembre
Dalle 9 alle 13, avrà luogo la sessione, organizzata da Cassa Geometri, dal titolo “Crescita 3 : obiettivi generazionali, reddituali e di conoscenza”. Ad aprire i lavori il Presidente di Cassa Geometri Diego Buono e il Presidente del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati Maurizio Savoncelli. A seguire interverranno: Alessandro Orsini, professore di Sociologia del terrorismo nel Dipartimento di Scienze politiche della LUISS, Vincenzo Cosenza, Esperto marketing e innovazione, Simona Capoferri, Head of Brand Solutions ScuolaZoo, Raffaele Gaito, Growth Coach & Fondatore GrowthProgram, Francesco De Matteis, Field Sales/Account Manager AEC @One Team, Nicola Grandis, Amministratore Delegato @ASC27 e @AIDA46, Andrea Larocca, BIM/AEC Application Engineer @One Team. Modererà i lavori Giuseppe Mazzei, Direttore La Discussione.
Durante la giornata i partecipanti potranno sperimentare il metaverso nelle postazioni appositamente predisposte.

Martedì 14 novembre
Dalle 14 alle 18, si svolgerà invece la sessione, organizzata dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati, dal titolo “Transizione Eco – Digitale per un nuovo boom economico”.
Apriranno i lavori il Presidente del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati Maurizio Savoncelli, il Presidente di Cassa Geometri Diego Buono e il Coordinatore Dipartimento per la trasformazione digitale, Presidenza del Consiglio dei Ministri Angelo Borrelli.
A seguire interverranno: Luca Mercalli, Climatologo e divulgatore scientifico, Marco Caserio, Commissione Sostenibilità ambientale ed efficientamento energetico CNGeGL, Luigi Di Marco, Coordinamento operativo Asvis e curatore di “Rubrica Europa e Agenda 2030”, Maria Chiara Voci, giornalista Sole 24 Ore, Saverio Gazzelloni, Direttore centrale delle statistiche demografiche e del censimento della popolazione ISTAT, Marco Fischetto, Direct Central Government Microsoft, Andrea Quacivi, Amministratore delegato Geoweb. Modera l’incontro Costanza Calabrese, giornalista Canale 5. A conclusione della giornata la tavola rotonda “Dobbiamo studiare di più, tutti” introdotta da Maria Chiara Voci e con la partecipazione del Presidente Maurizio Savoncelli e i docenti referenti del corso di laurea LP0-1 Professioni tecniche per l’edilizia e il territorio. Modererà la discussione Valentina Bisti, giornalista RAI.

Logo Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

Logo Cassa Geometri

Logo CPO Padova

Logo Consulta Regionale Geometri Veneto

Logo Geometri in rete

Logo Fondazione Geometri Italiani