Primo piano
CONCORSO PER GEOMETRI
L’Agenzia delle Entrate ha avviato l’iter per assumere a tempo indeterminato di 900 tecnici, tra geometri e periti edili. Le domande di partecipazione alla selezione potranno essere presentate fino al 23 settembre 2022.
Le figure cercate sono unità appartenenti al profilo professionale di assistente tecnico - seconda area funzionale, fascia retributiva F3, e andranno a potenziare gli uffici di tutta Italia.
Sono ammessi alla procedura concorsuale i candidati di cittadinanza italiana in possesso del diploma di istruzione di secondo grado di geometra o perito industriale indirizzo edile, oppure del diploma di maturità tecnica industriale o di un diploma afferente al settore “Tecnologico”, indirizzo “Costruzioni, ambiente e territorio”.
I vincitori svolgeranno mansioni che richiedono specifiche conoscenze teoriche e pratiche. I nuovi assunti, infatti, dovranno fornire supporto alla programmazione e all’operatività dei servizi catastali e cartografici, dei servizi di consulenza tecnico-estimativi e dell’Osservatorio del mercato immobiliare, collaborando alla predisposizione, la rappresentazione e il monitoraggio dei dati.
NUOVA CIRCOLARE DELL’AGENZIA SU: SISMA BONUS, BONUS VERDE, BONUS FACCIATE, ECOBONUS E SUPERBONUS
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 28/E del 25 luglio 2022, avente ad oggetto “Raccolta dei principali documenti di prassi relativi alle spese che danno diritto a deduzioni dal reddito, detrazioni d’imposta, crediti d’imposta e altri elementi rilevanti per la compilazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche e per l’apposizione del visto di conformità per l’anno d’imposta 2021 Parte seconda”, che rappresenta il seguito della circolare 24/E del 7 luglio 2022.
SONDAGGIO DOCFA
Alcuni dati raccolti con il sondaggio promosso al fine di comprendere a quali “tipologie” di Dichiarazioni/Denunce Do.C.Fa. viene riservata dall’Agenzia Entrate – Territorio la trattazione automatica
possono partecipare a questa raccolta dati tutti coloro che predispongono pratiche Do.C.Fa.
Per il sondaggio compilare lo schema di raccolta dati e inviare a:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
DECRETO MITE RIFIUTI
Novità in materia di end of waste: firmato il Dm che ristabilisce il concetto di rifiuti da costruzione
Decreto MiTE 15 luglio 2022
Il Ministro delle Transizione Ecologica ha firmato il Dm che ridefinisce i criteri per il recupero dei rifiuti da costruzione. Di fatto i materiali residui dalle attività di demolizione e costruzione, gli inerti di origine minerale, smettono di essere considerati rifiuti per poter entrare in un ciclo di recupero.Il Dm è di 8 articoli e 3 allegati e contiene le procedure di sicurezza, approvate da Consiglio di Stato e Commissione Europea, per la produzione di aggregati riciclati dai rifiuti da costruzione inerti. Gli operatori avranno a disposizione 6 mesi per adeguarsi alle nuove disposizioni presentando un aggiornamento della comunicazione o istanza di adeguamento.
SUPERBONUS 110%
Dossier della Camera dei Deputati del 4 luglio 2022
Il documento in esame fa un riepilogo di tutte le novità normative che riguardano il Superbonus 110%: partendo dall’articolo 119 del dlg 34/2020 (decreto rilancio), analizza i dati riepilogativi registrati dall’ENEA, fino ad arrivare al dl PNRR 2, (dl n. 36/2022 convertito in legge 59/2022).
NUOVO PORTALE NOTIFICHE CANTIERI
COMUNICATO STAMPA REGIONE. La Regione del Veneto ha attivato il Nuovo Portale Notifiche Cantieri, che consentirà una comunicazione più diretta e immediata tra imprese e Pubblica amministrazione, facilitando sia cittadini, professionisti ed imprese, sia gli enti preposti al controllo. In particolare, il nuovo portale consentirà al committente o al responsabile dei lavori di assolvere in modalità telematica, prima dell'inizio dei lavori di apertura di un cantiere edile, all'obbligo di trasmissione della notifica preliminare all’Azienda Unità Socio- Sanitaria Locale e all'Ispettorato Nazionale del Lavoro territorialmente competenti, nonché, nel caso di lavori pubblici, alla Prefettura, secondo quanto previsto dallo specifico decreto legislativo.
SUPERBONUS 110%
Nuova Guida ANCE Luglio 2022
Chiarimenti in merito al Superbonus, soprattutto alla luce della recente circolare n. 23/E del 23 giugno 2022 dell’Agenzia delle Entrate che ha fornito un riepilogo degli orientamenti e degli aggiornamenti susseguitisi in questi primi due anni di applicazione del Superbonus 110%: soggetti beneficiari, edifici interessati, tipo di interventi, spese ammesse, sconto in fattura o cessione del credito. Il documento fa il punto sull’applicabilità del Superbonus, evidenziando le novità più importanti rispetto alla disciplina generale della misura fiscale per quel che riguarda i soggetti beneficiari, gli interventi agevolabili e le modalità applicative. Sul tema della presentazione CILAS e sulla data del 30 giugno 2022, Ance rimane in attesa di chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Pagina 3 di 14
<<
Inizio <
Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. >
Fine >>