Logo Collegio Geometri Padova

Ti trovi qui:

Home > Professione > Iscrizione Albo

-

Iscrizione all'Albo

Attenzione: per iniziare la procedura online di richiesta di iscrizione all'Albo, è necessario essere registrati al sito del Collegio ed effettuare l'accesso all'area riservata.

Possono iscriversi all’Albo Professionale coloro che sono in possesso dell’Abilitazione all’esercizio della libera professione di Geometra, che si consegue con il superamento degli Esami di Abilitazione alla libera professione di geometra, indetti ogni anno con Ordinanza del Ministero della Pubblica Istruzione pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale.

L’iscrizione all’Albo Professionale avviene dunque su richiesta dell’interessato e su delibera del Consiglio Direttivo che, presa visione della documentazione presentata, conferma l'avvenuta iscrizione e attribuisce il numero di iscrizione riportato sul timbro professionale.

TIPOLOGIE DI ISCRIZIONE:

  • ISCRITTI AL SOLO ALBO: per coloro che non sono in possesso di Partita Iva l’iscrizione è delimitata al solo Albo.
    OBBLIGHI: versamento della quota annuale al Collegio, il possesso della PEC – posta elettronica certificata. Non vi è obbligo di formazione professionale continua (Regolamento 31/05/2021 della Formazione Continua del Consiglio Nazionale Geometri).
  • ISCRITTI ALBO e CASSA: tutti coloro che intendono svolgere la libera professione di geometra sono tenuti ad aprire la Partita Iva con codice attività Ateco n.711230, ed iscriversi alla Cassa Geometri. OBBLIGHI: il versamento della quota annuale al Collegio, il versamento dei contributi minimi alla Cassa Geometri, la maturazione dei crediti formativi previsti dal Regolamento 31/05/2021 della Formazione Continua del Consiglio Nazionale Geometri, il possesso della PEC – ed eventuale possesso della firma digitale se richiesta dagli incarichi svolti.

È possibile in qualunque momento variare la tipologia di iscrizione.

Secondo quanto previsto dal D.Lgs. Lgt. 23 novembre 1944 n. 382, gli iscritti devono adempiere al versamento della quota annuale nei confronti del Collegio, se non adempiono a tale contribuzione possono essere sospesi dal Consiglio di Disciplina del Collegio a tempo indeterminato, ovvero fino al momento della regolarizzazione della posizione.

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE

Durante la procedura guidata verranno prodotti dei moduli che dovrai allegare alla domanda insieme ai tuoi documenti:

  • Modello 1/03 della Cassa Geometri per iscrizione solo Albo o Modello 2/03 della Cassa Geometri per iscrizione Albo e Cassa
  • Attestazione del versamento delle Concessioni Governative su C.C. 8003 (reperibile presso Uff. Postali)
  • Copia documento d’identità in corso di validità
  • Copia certificato attribuzione Codice Fiscale
  • Copia certificato attribuzione Partita I.V.A. (per esercizio libera professione)
  • Informativa della privacy sottoscritta per il consenso al trattamento dei dati

Alla fine della procedura potrai eseguire il pagamento delle quote di iscrizione tramite il sistema PagoPA:

  • Tassa di immatricolazione di € 500,00 per i Geometri che si iscrivono per la prima volta all’Albo o si riscrivono; sono esenti dalla tassa di immatricolazione i Geometri che agli Esami di Abilitazione hanno ottenuto una votazione minima di 70/100 e che si iscrivono all’Albo nell’anno di abilitazione o nel successivo.
  • Tassa di immatricolazione di € 150,00 per i Geometri che si iscrivono all’Albo per trasferimento da altro Collegio.
  • Tassa di iscrizione annuale ordinaria € 280,00; per i Geometri di età inferiore ai 27 anni la tassa è di € 160,00.

(Delibera di Consiglio n. 41 del 24/11/2022)

Logo Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

Logo Cassa Geometri

Logo CPO Padova

Logo Consulta Regionale Geometri Veneto

Logo Geometri in rete

Logo Fondazione Geometri Italiani