-
La formazione continua obbligatoria è disciplinata dal D.P.R. 137/2012 n. 137 e specifica, dal punto di vista legislativo, l’obbligatorietà del Professionista di dover ottenere i crediti formativi indispensabili per lo svolgimento della professione. Il non raggiungimento dei crediti formativi professionali obbligatori costituisce un illecito disciplinare.
COSA CAMBIA E COSA RIMANE
commento al Regolamento 2021 con le principali novità su esoneri ed esenzioni, la valutazione dei crediti, l’obbligo di sei ore di formazione in materia deontologica.
Scarica il file in formato Pdf