Logo Collegio Geometri Padova

Ti trovi qui:

Home > Formazione > Corsi e seminari > Conferenza Nazionale di Geomatica  e Informazione Geografica

-

Conferenza Nazionale di Geomatica  e Informazione Geografica

Attenzione: apre in una nuova finestra. Stampa

2024 PADOVA

Conferenza Nazionale di Geomatica e Informazione Geografica
 dal 9 al 13 dicembre: il contributo della geomatica in diversi ambiti applicativi e di ricerca a soggetti pubblici e privati. Partecipazione gratuita. Programma e sedi  #ASITA è il più importante evento scientifico nazionale del settore con il coinvolgimento di un ampio pubblico di operatori, docenti, professionisti, amministratori e specialisti nelle materie attinenti alla rappresentazione e la pianificazione del territorio: una preziosa occasione di aggiornamento e condivisione su tutte le tematiche che afferiscono all'informazione geografica, che è soggetta a continui e incessanti progressi scientifici e tecnologici.

Previste molte sessioni parallele di lavoro che si svolgeranno al Centro Culturale San Gaetano (Agorà, Auditorium, Spazio 35 e Sala Botte) e a Palazzo Moroni (Sala Paladin e Sala Anziani).
L'accesso ai lavori della Conferenza ASITA è gratuito; il programma di dettaglio al seguente link: https://www.asita.it/wp-content/uploads/2024/11/ASITA-2024-Programma-definitivo-per-sito-1.pdf

Alla conferenza hanno dato patrocinio e contributo il Consiglio Nazionale Geometri, Geoweb e la Consulta dei Geometri e Geometri Laureati di Veneto (che rappresenta i sette Collegi provinciali), quest’ultima ha organizzato con la Regione Veneto la sessione di lavoro di venerdì 13 dicembre al Centro culturale San Gaetano, ore 9.00 – 13.00 su: Infrastruttura Dati territoriali del Veneto, incontro tra le professioni.

Prevista registrazione e attribuzione 4 CFP per i geometri partecipanti.

Logo Cassa Geometri

Logo CPO Padova

Logo Consulta Regionale Geometri Veneto

Logo Geometri in rete

Logo Fondazione Geometri Italiani