-
Patente a crediti in edilizia, pubblicato il Regolamento attuativo
Il Dm attuativo conferma l’obbligo dal 1° ottobre 2024 di dotarsi di patente a crediti per lavorare nei cantieri edili, sia per i lavoratori autonomi che per le imprese
Pubblicato in G.U. n.221 del 20/09/24, il decreto definisce le modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente a crediti in edilizia, il sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi per garantire la sicurezza nei cantieri. La domanda andrà presentata a partire dal 1° ottobre 2024 tramite il portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro che ha pubblicato la Circolare n. 4 del 23/09/2024 che indica cosa fare in attesa della scadenza del 1 ° ottobre. Circolare CNGeGl del 26 /09/2024 n.9793 con regolamento
Nuove norme per rifiuti da costruzione e demolizione
Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione, altri rifiuti inerti di origine minerale, ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152/2006. (GU n. 213 dell’11-09-2024)
In vigore dal 26 settembre il decreto per il riuso degli inerti da costruzione e demolizione. Il provvedimento stabilisce che i rifiuti inerti derivanti dalle attività di costruzione, demolizione e di origine minerale cessano di essere qualificati come rifiuti e diventano aggregato recuperato se l’aggregato riciclato o artificiale derivante dal trattamento di recupero soddisfa determinati criteri. Sono indicati espressamente gli scopi per i quali può essere utilizzato l’aggregato recuperato.
La geometra Chiara Cattani è la nuova presidente della Commissione comunale per le pari opportunità
Comunicato stampa
Eletta giovedì 19 settembre a Palazzo Moroni, guiderà la “Commissione comunale per le pari opportunità, le politiche di genere e i diritti civili individuali”. Sono onorata - dichiara - di presiedere e guidare questa commissione che con le sue azioni si propone come modello di partecipazione attiva nel rafforzare il concetto di pari attraverso politiche di genere condivise. Mi piace pensare a un filo conduttore che unirà concretezza e operatività ai progetti da mettere in campo”.
Il Collegio di Padova ha partecipato con relazioni e docenze dei propri geometri al Sustainable Challenge dell' ITS Red Academy a Cavallino Treporti (16-20 settembre). Una settimana di sfide all'insegna dell'innovazione, in cui gli studenti ITS e 150 ragazzi delle classi quinte del CAT ITT Belzoni di Padova, IIS Palladio di Treviso e il ITS Cangrande di Verona hanno proposto progettazioni sostenibili per la riqualificazione della struttura che li ha ospitati.
Articolo a cura dei Consiglieri nazionali
llSole24Ore , 8 agosto 2024, ha pubblicato il testo tecnico, curato dai consiglieri CNGeGL Maria Alfiero, Michele Specchio e Marco Vignali.
Testo unico sulle rinnovabili, via libera
Il 7 agosto scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame preliminare un decreto legislativo in materia di regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili (“Testo Unico Rinnovabili”). Il Testo Unico Rinnovabili definisce i regimi amministrativi per la costruzione ovvero l’esercizio degli impianti FER e dei sistemi di accumulo, per gli interventi di modifica, potenziamento, rifacimento totale o parziale degli stessi impianti, nonché per le opere connesse e le infrastrutture indispensabili alla costruzione e all’esercizio dei medesimi impianti (gli “Interventi”). Nuove procedure semplificate per accelerare le installazioni, in questo senso il Governo media tra flessibilità e tutela paesaggistica.
Non esiste obbligo di stralciare le cantine
Cassazione sentenza n. 23031/2007
In tema di contenzioso catastale assume rilevante importanza la prima Sentenza in materia di censimento autonomo e stralcio delle cantine pertinenziali, come surrettiziamente reso obbligatorio dagli Uffici Provinciali del Territorio, in strenua applicazione di mere disposizioni di prassi emanate a partire dal 2016 (circolare 2/E) sino all'ottobre 2020 (nota n. 321457).
(Si ringrazia per l’articolo il geom. Alberto Baccarini, esperto in materia e docente al corso organizzato dal Collegio sul contenzioso catastale)
- Comune di Padova, settore Edilizia Privata dossier con lo storico delle norme urbanistico edilizie
SISTER ampliamento dei servizi di consultazione e vendita mappe catastali
La Direzione centrale del Catasto servizi cartografici ha trasmesso una nota con i nuovi servizi a partire dal 15 luglio p.v.
Comunicazione CNGeGL n. 7479 del 10/07/2024