-
Il Collegio di Padova ha partecipato con relazioni e docenze dei propri geometri al Sustainable Challenge dell' ITS Red Academy a Cavallino Treporti (16-20 settembre). Una settimana di sfide all'insegna dell'innovazione, in cui gli studenti ITS e 150 ragazzi delle classi quinte del CAT ITT Belzoni di Padova, IIS Palladio di Treviso e il ITS Cangrande di Verona hanno proposto progettazioni sostenibili per la riqualificazione della struttura che li ha ospitati.
Articolo a cura dei Consiglieri nazionali
llSole24Ore , 8 agosto 2024, ha pubblicato il testo tecnico, curato dai consiglieri CNGeGL Maria Alfiero, Michele Specchio e Marco Vignali.
Testo unico sulle rinnovabili, via libera
Il 7 agosto scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame preliminare un decreto legislativo in materia di regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili (“Testo Unico Rinnovabili”). Il Testo Unico Rinnovabili definisce i regimi amministrativi per la costruzione ovvero l’esercizio degli impianti FER e dei sistemi di accumulo, per gli interventi di modifica, potenziamento, rifacimento totale o parziale degli stessi impianti, nonché per le opere connesse e le infrastrutture indispensabili alla costruzione e all’esercizio dei medesimi impianti (gli “Interventi”). Nuove procedure semplificate per accelerare le installazioni, in questo senso il Governo media tra flessibilità e tutela paesaggistica.
Non esiste obbligo di stralciare le cantine
Cassazione sentenza n. 23031/2007
In tema di contenzioso catastale assume rilevante importanza la prima Sentenza in materia di censimento autonomo e stralcio delle cantine pertinenziali, come surrettiziamente reso obbligatorio dagli Uffici Provinciali del Territorio, in strenua applicazione di mere disposizioni di prassi emanate a partire dal 2016 (circolare 2/E) sino all'ottobre 2020 (nota n. 321457).
(Si ringrazia per l’articolo il geom. Alberto Baccarini, esperto in materia e docente al corso organizzato dal Collegio sul contenzioso catastale)
- Comune di Padova, settore Edilizia Privata dossier con lo storico delle norme urbanistico edilizie
SISTER ampliamento dei servizi di consultazione e vendita mappe catastali
La Direzione centrale del Catasto servizi cartografici ha trasmesso una nota con i nuovi servizi a partire dal 15 luglio p.v.
Comunicazione CNGeGL n. 7479 del 10/07/2024
ll Museo di Castelvecchio di Verona, famoso per il suo allestimento scarpiano, ha presentato a luglio il nuovo sito web dell’Archivio dell'architetto veneto.Oltre 4500 disegni in altissima risoluzione gratuitamente consultabili e divisi per categorie.
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha firmato il nuovo Decreto Inerti
Stabilisce che i rifiuti inerti derivanti dalle attività di costruzione, demolizione e di origine minerale cessano di essere qualificati come rifiuti e diventano aggregato recuperato se l’aggregato riciclato o artificiale derivante dal trattamento di recupero soddisfa determinati criteri. Bozza del 26/06/2023 non ancora in vigore