-
3G: geometri, green, digital graphic
il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Padova in collaborazione con Venetica Società Cooperativa Sociale parteciperà ad un bando della Regione Veneto, nell’ambito del Programma Regionale cofinanziato dal FSE+ per il ciclo di programmazione 2021-2027, con un progetto di formazione per consentire ai geometri di potenziare le proprie competenze in ambiti professionali emergenti. L’equivalenza tra l’attività di un libero professionista e una microimpresa è ormai un concetto consolidato anche nel nostro ordinamento legislativo e giurisprudenziale. Tale riconoscimento dell'Unione Europea ha consentito ai professionisti di accedere alle opportunità di finanziamento.
Intendiamo presentare un progetto per accedere a questi finanziamenti proponendo due percorsi formativi, accomunati dal titolo: 3G: geometri, green, digital graphic. I corsi saranno totalmente gratuiti, prevedono una verifica finale e attestato della Regione Veneto legalmente riconosciuto.
Corso di 32 ore. Lezioni in aula presso il Collegio Geometri - esercitazione (35 cfp)
☐ Quality Energy: la transizione verde per i geometri
Competenza nella redazione di Attesti di Prestazione Energetica, maturata anche attraverso esercitazioni outdoor.
Corso di 44 ore. Lezioni in aula presso il Collegio Geometri - esercitazioni (47 cfp)
☐ BIM progettazione sostenibile e digitale
Training di gruppo per approfondire sia abilità tecniche (BIM), sia competenze trasversali (gestione del tempo e delle agende, relazioni con i clienti, gestione dello “stress”).
☐ Consulenza individuale (facoltativa) di 8 ore (non sono previsti cfp)
Il percorso BIM prevede la possibilità di una consulenza personalizzata sugli argomenti trattati.
Per aderire è necessario:
Word per Professionisti
13/02-6/03, webinar, 16 ore in quattro incontri
tariffe agevolate per iscrizion entro il 6 febbraio
Corsi di Formazione Perito Estimatore danni da avversità atmosferiche
Secondo le linee guida emanate dal Comitato Interprofessionale Periti Agrari, Geometri ed Agronomi
I corsi hanno il patrocinio del CNgeGL.
Dal 2010 i corsi di perito estimatore organizzati dalla Rete sono stati 129 con la partecipazione di 10.485 professionisti, tra cui molti geometri. Il 2023 punta a qualificare sempre di più l’attività, affrontando le nuove sfide e le nuove tematiche che impone la gestione dei rischi in agricoltura: dall’innovazione alla digitalizzazione, alla sostenibilità tecnica ed economica.
AddestriAMOci per prevenire i rischi di caduta dall'alto
Presentazione del corso diretta online 19 GENNAIO 2023 ore 14.30 /15.30
Sicurezza cantieri e Prevenzione incendi
In partenza, erogati da STS formazione con gli ordini professionali, i corsi di 120 ore per l'abilitazione nelle materie di Sicurezza cantieri e Prevenzione incendi
(vedi anche l'elenco dei corsi abilitanti e di aggiornamento attualmente in programma aggiornato al 30/11/2022)
In dettaglio:
Coordinatore per la progettazione e coordinatore per l'esecuzione dei lavori
Il programma del corso è conforme a quanto previsto dall’allegato XIV del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.
Il corso avrà durata complessiva di 120 ore e si svolgerà con le seguenti modalità:
Info e modalità di iscrizione: https://www.centrodiformazionests.it/corsi/diretta-streaming-corso-base-per-coordinatori-in-fase-di-progettazione-ed-esecuzione-dei-lavori-20230123
Corso base di specializzazione in materia di Prevenzione Incendi
D.M.5 agosto 2011 ex L. 818
Il corso avrà durata complessiva di 120 ore e si svolgerà con le seguenti modalità:
Si evidenzia che per iscriversi agli Elenchi del Ministero dell’Interno, è necessario essere iscritti ad uno qualsiasi degli Ordini/Collegi professionali di cui all’art.3 co.1 del D.M. 05/08/2011.
Info e modalità di iscrizione: https://www.centroformazione.net/it/corso-base-di-specializzazione-in-materia-di-prevenzione-incendi-professionisti-antincendio-dal-30-01-2023/
Per qualsiasi informazione contattare la Segreteria organizzativa: Centro di Formazione STS – tel. 049/8809842, e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Ordinamento e Deontologia Professionale
15 dicembre 2022 webinar dalle ore 9:00 alle ore 11:00, 2 cfp
Il webinar è gratuito per gli iscritti al Collegio di Venezia mentre per gli esterni il costo è di € 20,00 (inclusa IVA).
Qui sotto l’informativa ed il link per l’iscrizione (è obbligatorio registrarsi sulla piattaforma Geonline): https://geonline.it/webinars/
AGGIORNAMENTI A 360 GRADI PER L’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO
2 dicembre 2022, ore14.30-18.30, in presenza, posti 40 prenotazione:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
in webinar su piattaforma Geonline: https://geonline.it/webinars/ (previa registrazione alla piattaforma). Gratuito, 4 CFP Programma
10.000 ALBERI PER PADOVA: la forestazione urbana per la città che cambia
25 novembre 2022 ore 9.00-18.00 Centro Culturale San Gaetano Padova 6 CFP
Programma
Iscrizioni: https://paysage.it/iscrizione-10000alberi-padova/
La gestione delle terre e rocce da scavo
21 novembre, ore 14.00-18.00, diretta streaming, 4 CFP.
Tavolo di confronto su: L’elaborato planimetrico
e la revisione del catasto
18 novembre, ore 14.30-17.30, in presenza, Auditorium Collegio Geometri Padova, 3 CFP.
A corollario dell’ultima lezione del corso Docfa svoltosi tra settembre e ottobre, un momento di approfondimento e di confronto.
Gratuito. Iscrizioni