SUPERBONUS AL VAGLIO DEL PARLAMENTO, POTREBBERO ESSERCI NOVITA' SUL TETTO ISEE
Continua il confronto sul disegno di legge di bilancio per il 2022, approvato dal consiglio dei Ministri e che ora ha iniziato l’iter per la conversione in Senato, in questa sede che si valuteranno eventuali emendamenti. Smentita quindi l’ipotesi di un nuovo passaggio in CdM e di una modifica prima dell’invio al Parlamento. Il tetto di 25mila euro, previsto dal ddl di Bilancio per i possessori di unità immobiliari unifamiliari, potrebbe essere eliminato. Al suo posto potrebbero essere introdotte scadenze più stringenti per la presentazione della Cilas. Si tratta ad ogni modo di richieste e ipotesi ancora al vaglio.
La stretta potrebbe riguardare tutte le detrazioni fiscali. Ricordiamo che, fino al 31 dicembre 2021, per tutti i bonus edilizi c’è la possiilità di scegliere lo sconto in fattura o la cessione del credito. Secondo la bozza del ddl di Bilancio per il 2022, tale possibilità dovrebbe rimanere invariata per il Superbonus, mentre sarebbe cancellata per ecobonus, bonus ristrutturazioni e sismabonus.