-
Sabato 16 SETTEMBRE la Cassa incontra i geometri: 06 32686300
Nuovo appuntamento con i sabati della Cassa gli uffici dalle ore 9.00 alle 13.00 risponderanno alle domande degli iscritti sul tema della dichiarazione dei redditi e contribuzione volontaria.
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.187 dell’11 agosto 2023 il decreto del Ministero della Giustizia 4 agosto 2023, n. 109 recante il “nuovo regolamento per l’iscrizione all’Albo dei consulenti d’ufficio dei tribunali e relativi requisiti, nonché la formazione, la tenuta e l’aggiornamento dell’elenco nazionale.”
Il decreto, in vigore dal 26 agosto 2023, è composto da 12 articoli e 2 corposi allegati che individuano le categorie dell’albo e i settori di specializzazione di ciascuna categoria (Allegato A in via generale e Allegato B, limitatamente alla categoria medico-chirurgica). Le domande dovranno essere formulate dal 1° Settembre 2023.
(Vai all'articolo Donne Geometra)
Dichiarazione redditi professionali entro il 2 ottobre 2023
entrare in area riservata servizio Adempimenti Dichiarativi
Sono tenuti a presentare la dichiarazione i geometri che nell'anno 2022 presentano almeno un giorno di iscrizione indipendentemente dall'attuale posizione iscrittiva e/o dal possesso di una partita IVA attiva, individuale o da studio associato. Tutti gli iscritti dovranno comunicare, a prescindere dal regime fiscale applicato, il volume d’affari al netto del contributo integrativo.
Rete professioni tecniche, ecco la piattaforma sblocca-crediti
Il fine è disincagliare i cassetti fiscali dopo i bonus edilizi
Circolare CNGeGL n.8351
Parte la piattaforma online 'sblocca-crediti' dei bonus edilizi, ideata per raccogliere le pratiche e i relativi crediti esistenti dei professionisti tecnici, e con servizi di back office per la verifica dei diversi finanziamenti e la successiva aggregazione, cessione e liquidazione. A volerla la Rete delle professioni tecniche (Rpt), l'organismo che racchiude gli Ordini delle categorie dell'area, tra cui ingegneri, architetti, periti industriali e geometri che, "in collaborazione con Harley & Dikkinson, punta ad offrire risposte concrete all'emergenza dei crediti incagliati nei cassetti fiscali da parte di professionisti tecnici per prestazioni svolte con l'utilizzo dei bonus edilizi entro il 31 dicembre 2022".Grazie alla piattaforma digitalizzata sarà attivato un processo di raccolta delle richieste, singole e accorpate, che consentirà alle banche, o ai diversi intermediari finanziari, di mantenere il credito nel proprio cassetto fiscale per utilizzarlo in compensazione. I singoli istituti di credito potranno vedere aggregati in un'unica cessione i crediti precedenti l'1/5/2022 - non tracciabili - e quelli successivi sino al 31/12/2022 - tracciabili - accedere a un elenco dedicato di "cassetto fiscale" per l'accettazione puntuale ed agevolata dei crediti e liquidare con bonifico unico ad un Fondo Aggregatore (Fondo H&D) che effettuerà una verifica anti-riciclaggio (AMI -Anti money laundering) degli iscritti ad Ordini, Collegi e Federazioni - aderenti alla Rete - presentatori della richiesta. Per l Rtp il progetto "vuole far fronte al nodo dei crediti incagliati che di fatto ha creato un danno a moltissimi operatori del settore, e anche ai tecnici che hanno svolto il loro lavoro nella progettazione e realizzazione delle opere di riqualificazione energetica e di riduzione del rischio sismico dei fabbricati. In questo modo creiamo un meccanismo virtuoso attraverso il quale il professionista potrà liquidare i crediti giacenti sul proprio cassetto fiscale"
Prorogata al 21 luglio prossimo la scadenza per ampliare la copertura assicurativa di Unisalute
A breve la Cassa invierà un'informativa a tutti gli iscritti sull'argomento
Modulistica di presentazione delle valutazioni progetto e delle SCIA (ai
sensi del decreto del Ministro dell’Interno 7 agosto 2012) per le attività
inserite nel PNRR, PNC o ZES.
ORDINANZA MINISTERIALE DI INDIZIONE DEGLI ESAMI
G.U. 4^ serie speciale n. 45 del 16 giugno 2023
Domanda di ammissione agli esami (scadenza presentazione 17 luglio 2023)
Informazioni
_____________________________________________________
Decreto Direttoriale del Ministero dell'Istruzione e del Merito 18/09/2023 Costituzione delle commissioni esaminatrici - CandidatureIl decreto indica modalità e tempi per la presentazione delle candidature a Commissari d'Esame per l'Esame di Stato 2023
La commissione per la provincia di Padova è la n. 62, candidati all'esame n.42
Comando Prov. VVF PADOVA PNRR e modelli per istanze Prevenzione Incendi specifici circolare DCPREV 9663 del 26/06/2023 con decreto del Direttore Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica
Circolare 0018430 del 5 /07/2023
Disservizi dell’ufficio catastale:
Lo stato dell’arte sul “caso” Atti aggiornamento Pregeo
Agenzia per l'Italia digitale: indirizzi PEC dei professionisti
Il CNGeGL rende noto, con comunicazione prot. 7128 del 22/06/2023, che AgID informa (Prot. 7776 DEL 21/06/2023) che a partire dal 06/06/2023 tutti gli indirizzi dei professionisti iscritti in INI-PEC sono stati importati automaticamente anche su INAD – Indice Nazionale del Domicili Digitali e che fino al 6 luglio 2023 i professionisti interessati possono modificare il proprio domicilio presente su INAD, eleggendone uno diverso da quello presente in INI-PEC.