Logo Collegio Geometri Padova

Ti trovi qui:

Home > Formazione > Corsi e seminari

-

Formazione

CONVEGNO STS -ORDINE INGEGNERI

Attenzione: apre in una nuova finestra. Stampa

La progettazione antincendio
In presenza e in diretta streaming, 29 maggio ore 15.00.18.30
info e iscrizioni
L'Ordine degli Ingegneri di Padova in occasione del centenario ha organizzato, con la collaborazione della Fondazione Ingegneri di Padova e del Centro di Formazione STS, il Convegno sul tema La Progettazione Antincendio.L’obiettivo del convegno è di offrire strumenti per il miglioramento della Progettazione antincendio, con una riflessione sulle fasi progettuali, anche con l’utilizzo del BIM e della FSE, sulla Direzione Lavori e sulla programmazione delle attività di verifiche e controlli, tramite i Sistemi di Gestione della Sicurezza Antincendio.

 

CORSO REGIONE VENETO, PATROCINIO CONSULTA GEOMETRI DEL VENETO

Attenzione: apre in una nuova finestra. Stampa

II^edizione

Progettazione, installazione, e manutenzione degli impianti civili alimentati a biomassa legnosa
Corso di 68 ore a moduli, online, dal 30 maggio al 27 luglio 68 CFP.
Informazioni e  iscrizioni

Il corso è finanziato dal progetto europeo Life PrepAIR . La partecipazione è gratuita, fino ad esaurimento dei 45 posti disponibili 

 

CORSO CONSULTA GEOMETRI DEL VENETO

Attenzione: apre in una nuova finestra. Stampa

IL RISCHIO IDRAULICO PER ASPIRANTI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

9-16-23 maggio 2023,ore 9.30-13.00;14.00-18.00,  webinar piattarfoma Geonline.it 20 CFP
Informativa, Programma, 30,00 euro Iva compresa

 

ENVICOM – REGIONE VENETO

Attenzione: apre in una nuova finestra. Stampa

CORSO VIA, VAS, VINCA
27-28 aprile 2023, ore 14.00-18.00, Auditorium Collegio Geometri e Geometri Laureati di Padova
Programma
Iscrizioni a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , 8 CFP Costo: 120,00 euro+ Iva, prezzo in convenzione con il  Collegio Geometri di Padova 90,00 euro + Iva.     

Il corso ha un carattere teorico pratico ed è rivolto a professionisti e personale degli uffici tecnici. Esso ha come obiettivo di trasmettere i fondamenti delle valutazioni ambientali. Durante il corso saranno affrontati i principali aspetti teorici e le rispettive applicazioni in casi studio specifici. Docenti: dott. Cristiano Florian, dott. Marco Vidotto, Arch. Fabio Zanetti, dott. Mattia Vendrame, dott. Matteo Turlon - tecnici funzionari della Regione Veneto.

 

MICROGEO - UNIVERSITA' DI PADOVA

Attenzione: apre in una nuova finestra. Stampa

WORKSHOP: BIM E LIVELLI LOD PER LA SCELTA DELLA MIGLIORE TECNOLOGIA 3D

26 aprile 2023, 9.00-15.00, Campus di Agripolis Legnaro- Padova  
Programma Iscrizioni:https://forms.gle/mjUYqNeaeqexBhYR9 6 CFP

Lo scopo di questa giornata di incontro è quello di illustrare ai professionisti qual è il flusso di lavoro ottimale e la tecnologia laser scanner più idonea a produrre nuvole di punti per derivare da queste modelli solidi per applicazioni BIM con il Livello di Dettaglio (LOD) richiesto dai vari bandi di gara. Si vuole cioè fornire un quadro formativo (quindi teorico) e nello stesso tempo pratico, utile ai professionsiti che si occupano di rilievi topografici a scopo BIM, per risolvere le difficoltà che spesso essi incontrano nell'individuare in modo autonomo la strumentazione laser scanner in grado di generare un prodotto con le caratteristiche di LOD richieste.

 

PRESENTAZIONE PROGETTO STS FORMAZIONE

Attenzione: apre in una nuova finestra. Stampa

ADDESTRIAMOCI
19 aprile alle ore 14.30
incontro in diretta streaming di presentazione
Il progetto prevede la realizzazione di corsi di 4 ore di addestramento per imparare ad utilizzare i Dispositivi di Protezione Individuale Anticaduta
Programma e iscrizioni

 

ORDINI PROFESSIONI TECNICHE

Attenzione: apre in una nuova finestra. Stampa

IL NUOVO PIANO DEGLI INTERVENTI DI PADOVA
27 marzo, 14 e 21 aprile 2023, in presenza Sala Zairo Ordine architetti Padova, P.zza Salvemini
ore.9.30-12.30

Programma degli incontri Iscrizione in presenza (45 posti, 3 CFP)

Osservazioni presentate al Piano dal Tavolo tecnico Interordini

Con la presenza di funzionari del comune di Padova, i tre  incontri hanno come obiettivo l’illustrazione e la spiegazione  ai professionisti dei vari ordini tecnici di come è strutturato il nuovo Piano, in vigore dal 10 marzo 2023.

 

FAQ FORMAZIONE

Attenzione: apre in una nuova finestra. Stampa

Nel sito del Consiglio Nazionale Geometri sono state aggiornate le FAQ relative alla Formazione obbligatoria continua.
https://www.cng.it/it/web/guest/faq

 

 

PROGETTO CORSI REGIONE VENETO

Attenzione: apre in una nuova finestra. Stampa

3G: geometri, green, digital graphic
Prorogati dalla Regione i termini per la presentazione delle domande (Decreto Regione Veneto 135 del 02/02/2023)

ANCORA POSSIBILE INVIARE LA PROPRIA CANDIDATURA 

il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Padova in collaborazione con Venetica Società Cooperativa Sociale parteciperà ad un bando della Regione Veneto, nell’ambito del Programma Regionale cofinanziato dal FSE+ per il ciclo di programmazione 2021-2027, con un progetto di formazione per consentire ai geometri di potenziare le proprie competenze in ambiti professionali emergenti. L’equivalenza tra l’attività di un libero professionista e una microimpresa è ormai un concetto consolidato anche nel nostro ordinamento legislativo e giurisprudenziale. Tale riconoscimento dell'Unione Europea ha consentito ai professionisti di accedere alle opportunità di finanziamento.

Intendiamo presentare un progetto per accedere a questi finanziamenti proponendo due percorsi formativi, accomunati dal titolo: 3G: geometri, green, digital graphic. I corsi saranno totalmente gratuiti, prevedono una verifica finale e attestato della Regione Veneto legalmente riconosciuto. 

Corso di 32 ore. Lezioni in aula presso il Collegio Geometri - esercitazione (35 cfp)

☐  Quality Energy: la transizione verde per i geometri
Competenza nella redazione di Attesti di Prestazione Energetica, maturata anche attraverso esercitazioni outdoor.

Corso di 44 ore. Lezioni in aula presso il Collegio Geometri - esercitazioni (47 cfp)

☐  BIM progettazione sostenibile e digitale
Training di gruppo per approfondire sia abilità tecniche (BIM), sia competenze trasversali (gestione del tempo e delle agende, relazioni con i clienti, gestione dello “stress”).
☐  Consulenza individuale (facoltativa) di 8 ore (non sono previsti cfp)

Il percorso BIM prevede la possibilità di una consulenza personalizzata sugli argomenti trattati.

Per aderire è necessario:

  • segnare il vostro interesse a uno o più percorsi formativi (scarica il file)
  • compilare il modulo di adesione con i dati personali, sia il box riquadrato (denominazione ecc.), sia la parte sottostante, firmare digitalmente, scansionare
  • Inviare i due file  a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
 

ORDINI PROFESSIONI TECNICHE

Attenzione: apre in una nuova finestra. Stampa

Il nuovo Piano degli interventi di Padova

27 marzo, 14 e 21 aprile 2023, in presenza Sala Zairo Ordine architetti Padova,online su youtube  
Programma degli incontri Iscrizione in presenza  (45 posti, 3 cfp); Diretta: https://www.youtube.com/watch?v=XxzP-HqaO8M

Con la presenza di funzionari del comune di Padova, i tre  incontri hanno come obiettivo l’illustrazione e la spiegazione  ai professionisti dei vari ordini tecnici di come è strutturato il nuovo Piano, in vigore dal 10 marzo 2023.

 

Logo Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

Logo Cassa Geometri

Logo CPO Padova

Logo Consulta Regionale Geometri Veneto

Logo Geometri in rete

Logo Fondazione Geometri Italiani